25/03/2021
Raccolta Informativa

I vantaggi di un e-commerce

Ti stai chiedendo perché nel 2021 tutte le cartolerie devono avere un e-commerce? Per evitare di fallire.

Il 2021 è l'anno della svolta.

Se ti stessi chiedendo come mai nel 2021 tutte le cartolerie devono avere un e-commerce, allora sappi che hai trovato l'articolo che fa al caso tuo. Infatti, questo è l'anno della svolta: la digitalizzazione di tantissime attività commerciali ormai è una solida realtà.

Pertanto, è necessario prendere un'importante decisione, ovvero se cogliere o meno le possibilità che offre questo cambiamento. Senza contare il fatto che l'emergenza COVID-19 ha ulteriormente reso le cose più difficili a tantissime realtà commerciali tradizionali. Insomma, per tutta una serie di motivi, la gente acquista e, nel corso del tempo, acquisterà sempre di più sul web. Anche le cartolerie risentono in pieno di questo fenomeno: molti degli articoli che trattano ora si possono trovare facendo qualche semplice ricerca in rete.

Conviene davvero digitalizzare il proprio business?

Ecco perché nel 2021 tutte le cartolerie devono avere un e-commerce.

Perché nel 2021 tutte le cartolerie devono avere un e-commerce? Per evitare di fallire. Potrebbe sembrare un'affermazione brutale, ma è la pura realtà. Il mercato, ovvero l'insieme complessivo degli scambi commerciali, è dinamico per definizione. In altre parole, è ovvio che con il passare del tempo avvengano dei cambiamenti in grado di mutare i rapporti tra domanda e offerta. Proprio come c'è stata la rivoluzione industriale a cavallo tra il 1700 e il 1800, gli anni 2000 sono il teatro della rivoluzione digitale.

Pertanto, come del resto è sempre accaduto, alcune realtà commerciali scompaiono per far posto ad altre. Naturalmente ci sono anche aziende che resistono, ma ciò non è dovuto al caso.
Queste ultime, infatti, investono nell'ottimizzazione della loro attività, proprio per rimanere al passo con i tempi.

Crisi oppure grande opportunità? Dipende dal mindset.

Quante volte sentiamo o leggiamo la parola “crisi”? Tante, forse troppe. E' un termine decisamente negativo e, se vogliamo, anche fuorviante. Se ci fosse una vera “crisi” ne risentirebbero tutti, indistintamente. Invece, anche in questo periodo “appesantito” dalla pandemia, ci sono realtà commerciali che sono letteralmente decollate, alcune partendo da zero. Come abbiamo già visto, ciò che è accaduto, che accade e accadrà al mercato è, semplicemente, un fenomeno intrinseco. L'abilità delle imprese che, attualmente, stanno andando alla grande è proprio quella di essere state in grado di adattarsi e di sfruttare a proprio vantaggio i cambiamenti in atto.

Insomma, a seconda del proprio mindset è possibile vedere lo stesso fenomeno sotto due prospettive diverse. In altre parole, c'è chi attualmente vede “crisi”, ma c'è anche chi vede “opportunità”.

Business digitali Vs business tradizionali.

Esistono profonde differenze tra i business tradizionali e quelli digitali. Essenzialmente, i primi sono soggetti a fattori come lo spazio e il tempo. In altre parole, l'andamento di un business tradizionale è determinato solo dalla clientela locale, la quale può effettuare gli acquisti solo all'interno dell'orario di apertura. Al contrario, avviare un business digitale o, in alternativa, “digitalizzare” la propria attività tradizionale, consente di vendere i propri prodotti e/o servizi ad un pubblico decisamente più vasto.

A livello teorico, i potenziali clienti sono tutti coloro che utilizzano una connessione internet. Senza contare il fatto che, grazie al proprio portale di e-commerce, è come avere un “negozio” aperto 24 ore su 24 e 365 giorni all'anno.

Perché nel 2021 tutte le cartolerie devono avere un e-commerce: conclusioni.

Nei paragrafi precedenti abbiamo visto perché nel 2021 tutte le cartolerie devono avere un e-commerce.

Quindi, in conclusione, possiamo dire che la digitalizzazione del proprio business tradizionale è, a tutti gli effetti, una scelta “obbligata”. Infatti, il commercio mondiale, complice anche l'emergenza COVID-19, si sta progressivamente spostando sul web. Di conseguenza, bisogna scegliere se cavalcare questo epocale cambiamento, oppure lasciarsi travolgere.

Digitalizzare il business della propria cartoleria tradizionale non è una meta irraggiungibile, anzi. Grazie al supporto di un team di esperti che si occuperà di ogni singolo aspetto, il tuo portale di e-commerce diventerà presto una solida realtà.

Per iniziare questo percorso non devi fare altro che cliccare QUI e parlarci di ogni aspetto riguardante la tua cartoleria che vorresti digitalizzare. Mettiamo a disposizione un'intera squadra di professionisti in grado di fornirti i migliori strumenti con cui avviare e gestire efficacemente il tuo portale di e-commerce.