Quanto è importante il testo del post sui social?
Il Content marketing: cosa è?
Il Content marketing è un ramo del marketing che include l'insieme delle tecniche per creare e condividere contenuti testuali e visuali pertinenti e di valore intorno ad un marchio o prodotto/servizio, così da creare un engagement tale da orientare anche il processo di acquisto degli utenti. In poche parole? Tutto quello che vedete scritto sul web è Content Marketing.
Cosi come esistono delle regole di scrittura tradizionale su carta, ne esistono anche per il web writing, cioè la scrittura sul web. Ogni volta che scriviamo online, stiamo comunicando su un mezzo che ha caratteristiche particolari, differenti da tutti gli altri media. Sostanzialmente la scrittura del web è in sostanza un mondo a sè rispetto alla scrittura tradizionale.
Il Content marketing: Quanto è importante il testo di un post sui social?
C’è molta psicologia dietro ad uno scritto, soprattutto nel settore del Marketing e Comunicazione: non solo si deve aver molto chiaro a chi ci stiamo rivolgendo, ma bisogna immedesimarsi nel lettore, rispondere alle possibili sue domande, essere sempre aggiornati e riuscire a toccare determinate corde.
Sapete con esattezza che domande si stanno facendo i tuoi lettori?
Parte tutto da questa domanda. Pensare che la parte più efficace del post sia un'immagine o un video è un grave errore. Sottovalutare il testo è un gravissimo errore. La lettura del testo potrebbe avvenire in secondo istante ma è quella che nel 90% dei casi porta alla conversione del potenziale cliente.
Il Content marketing: copy lungo o corto?
La domanda che sorge sempre spontanea è sempre questa. E noi di Nebello siamo fermamente convinti che non esista una risposta chiara e secca. La lunghezza del copy dipende da molteplici cose. Dal tipo di attività, dal tipo di prodotto che stai descrivendo e soprattutto dal target di ascoltatori.
Per comprendere a pieno questo argomento di continua discussione, vi facciamo due semplici domande, riflettete e rispondete nella vostra mente con calma:
- Avete mai visto un copy, lungo come se fosse un poema, allegato ad un prodotto del supermercato scontato?
- Secondo voi è meglio che un falegname descriva dettagliatamente il suo ultimi gioiello fatto a mano, oppure basta che scriva <<"10 mobili prodotti a mano, sconto del 10% per i primi due acquisti!! Affrettatevi">> come potrebbe essere il copy del supermercato di prima?
Avete capito la reale differenza tra i due casi? Avete capito il motivo per il quale in certi casi è indispensabile un copy piu corto e pubblicitario e in altri casi uno un pò più lungo e dettagliato?
Il Content marketing: scrivere per vendere o per informare?
Potremmo fare un copia ed incolla delle risposte date in precedenza. La casistica è la medesima. Non esiste una domanda secca ma possiamo approfondire con una riflessione.
Negli ultimi anni l'attenzione, vista la concorrenza spietata che ogni azienda ha nel 2021, si sta spostando sul cliente. Quante volte avrete sentito questa frase, ma avete realmente capito il suo significato?
Diceci anni a questa parte quel che contava era vendere! Vendere e ancora vendere! Unico scopo della giornata era vendere il prodotto. Ma se mettessimo tra gli obiettivi della giornata il vendere un'informazione al cliente? Se vivesse un'esperienza? Se restasse colpito dal trattamento riservato per lui quel giorno? Secondo voi quale sarebbe il risultato?
Vi rispondiamo noi. Avreste creato un sistema aziendale al 100% vincente. Questo concetto apparentemente senza logica, è il principio che accompagna il successo o meno di un'azienda. Non sono le caratteristiche tecnihe di un prodotto che fanno la differenza tra la tua azienda e quella del tuo peggior rivale, ma piuttosto la percezione e il valore che i clienti danno al nostro prodotto.
Scrivete per informare associato all'obiettivo di vendita. Se sei alla ricerca di testi accattivanti, consigli utili per rendere vincente la tua attività, non esitare a scriverci.. noi siamo dalla tua parte.