Ancora importante il passaparola?
Cos'è il Wom Digitale
Il Wom è l'acronimo di Word of mouth e consiste in una sfumatura del classico passaparola che fa riferimento sia a clienti e consumatori che in modo spontaneo consigliamo i prodotti e servizi di un’azienda ad altri potenziali clienti, sia a delle vere e proprie strategie di Wom.
Appartiene alla categoria del buzz marketing, ovvero l’insieme di attività di promozione che permettono di far parlare del prodotto/servizio e a sua volta di aumentare le conversazioni.
Tra il semplice passaparola e un word-of-mouth c'è una netta differenza. Nel primo caso si tratta si un'azione avvenuta spontaneamente da parte del cliente, nel secondo invece in una vera e propria strategia pensata e strutturata dall'azienda con il cliente stesso.
Modelli di Wom Digitale
Ci sono tre modelli di Wom applicati al marketing che permettono il passaparola:
- Organic inter-consumer influence model: si tratta di un passaparola tra i consumatori in modo molto spontaneo e non pianificato dall’azienda. È il tipico passaparola dei consigli di amici e conoscenti che hanno già provato un prodotto o servizio e, anche in maniera passiva, in quale modo riescono a pubblicizzarlo con delle semplici recensioni agli altri. É il modello più vecchio ma ha un efficacia incredibile;
- Linear marketer influence model: si tratta di consumatori influenti, i classici influencer, in grado di influenzare in modo rilevante le opinioni e gli atteggiamenti degli altri. Il loro parere viene preso più spesso in considerazione da parte degli altri utenti o consumatori. Stare attenti ai finti influencer. É importantissimo analizzare le persone che li seguono, spesso comprano di propositvo follower falsi e quindi avreste a vostra disposizione dei finti potenziali clienti.
- Network coprodution model: prevede un coinvolgimento dell'azienda in modo diretto nel costruire e indirizzare il passaparola. Può avvenire in diversi modi: selezionando i consumatori più influenti degli altri e inviando loro dei campioni gratuiti in modo che possano provarli e descriverne poi funzionalità e vantaggi agli utenti che lo seguono.
Le strategie e i modelli di wom marketing rientra di un approccio di un marketing collaborativo in cui i suoi clienti finali riescono a fare pubblicità all'azienda con una semplice recensione, un semplice consiglio.
Strategie di Wom Digitale
Strategie di WOM
Ci sono diverse tecniche e strategie per incoraggiare il passaparola.
Quali sono quelle da seguire attentamente?
Vediamole insieme:
7 sono quelle degne di note e capaci di portare risultati concreti.
- Incoraggiare lo User-Generated Content, ovvero l'insieme dei contenuti web creati dai clienti stessi riguardanti il brand e i suoi prodotti. Così facendo aumenterai la fiducia e offrirai ai marketers materiale utile con cui lavorare;
- Condividi le recensioni e le testimonianze degli altri utenti, rassicurano il cliente riguardo l’estetica, i materiali, la qualità e le performance del prodotto;
- Pubblicare articoli sulla vetrina dei social network per la valutazione dei propri prodotti;
- Offrire degli incentivi;
- Offrire sconti e piccoli omaggi in cambio di recensioni;
- Entrare in contatto con influencer;
- Offrire un’esperienza unica e condivisibile: se dai ai tuoi clienti qualcosa d'introvabile, vorranno di sicuro condividere la loro esperienza con amici e familiari.