Nuove Funzioni di WhatsApp
WhatsApp ha introdotto una nuova funzione per gestire le chiamate da numeri non salvati nella rubrica. Questa funzione consente di silenziare tali chiamate. Per attivarla è necessario seguire quattro semplici passaggi: aprire WhatsApp, toccare l'icona delle impostazioni in alto a destra, scegliere "Account" e quindi toccare "Privacy" e selezionare "Chiamate". In questa sezione, è possibile selezionare l'opzione "Ricevi Chiamate da...", scegliendo tra le opzioni "Tutti", "I tuoi contatti", o "Nessuno".
Se si seleziona l'opzione "Nessuno", riceverai solo le chiamate da numeri salvati nella tua rubrica e sarai in grado di evitare chiamate indesiderate. Tuttavia, questa opzione comporta il rischio di perdere alcune opportunità di contatto o di lavoro e non garantisce la totale privacy, poiché il mittente saprà che la sua chiamata è stata silenziata.
Per una gestione ancora più accurata delle chiamate su WhatsApp, è consigliabile salvare i numeri dei contatti nel modo corretto per identificarli meglio, utilizzare l'opzione per bloccare i numeri indesiderati o i telemarketing, e attivare l'autorizzazione richiesta per accettare nuove chiamate da utenti non salvati.
Infine, per evitare di ricevere chiamate indesiderate dai numeri sconosciuti e dai telemarketing, è sempre consigliabile tenere silenziosi gli sconosciuti che chiamano.
Attivare la funzione di silenziare le chiamate degli sconosciuti
WhatsApp ha lanciato una nuova funzione che permette di silenziare le chiamate provenienti da contatti sconosciuti, così da garantire una maggiore privacy. Per attivare questa funzione, è necessario seguire una semplice guida in 6 passaggi: aprire l'applicazione di WhatsApp, andare nella sezione delle impostazioni, toccare sulla voce "account", scorrere verso il basso fino a "privacy", selezionare la voce "chiamate" e scegliere l'opzione "i miei contatti tranne..." e poi selezionare tutti i contatti o solo alcuni specifici. È importante ricordare che bisogna effettuare questo processo per ogni singolo contatto che si desidera includere nella lista delle eccezioni.
Si deve anche assicurarsi di avere l'ultima versione dell'applicazione aggiornata per utilizzare questa funzione. Inoltre, se si vuole utilizzare WhatsApp con la massima privacy possibile, si potrebbe considerare l'utilizzo di un'applicazione VPN per crittografare ulteriormente la propria connessione internet e proteggere i dati inviati o ricevuti su WhatsApp. Sarebbe bello poter verificare le impostazioni sulla privacy degli altri come si fa con le loro storie su Instagram.
Verificare le impostazioni sulla privacy
Per mantenere la privacy su WhatsApp, è importante controllare le opzioni disponibili per evitare chiamate indesiderate da sconosciuti. In questo articolo, ti mostreremo come aggiornare le tue impostazioni sulla privacy e silenziare le chiamate degli sconosciuti.
Per cominciare, accedi alle impostazioni di privacy del tuo account WhatsApp e scegli l'opzione "Chi può chiamarmi". Da qui, potrai selezionare tra tre opzioni: "Tutti", "I miei contatti" o "Nessuno". Selezionando quest'ultima opzione, solo i contatti salvati nella tua rubrica potranno chiamarti su WhatsApp.
Inoltre, puoi proteggere meglio la tua privacy aggiornando il tuo profilo e scegliendo una foto del profilo e uno stato che non fornisca informazioni personali. In questo modo, diminuirai la possibilità di essere contattato da sconosciuti su WhatsApp.
In breve, proteggere la tua privacy su WhatsApp è importante. Aggiornando le tue impostazioni sulla privacy e limitando chi può chiamarti su WhatsApp ai tuoi contatti salvati nella rubrica, potrai ridurre il rischio di essere disturbato da sconosciuti indesiderati.
Infine, se vuoi mantenere le tue chiamate private, seleziona l'opzione "Ignora Questi Rompiscatole" per evitare di essere disturbato da parenti lontani o ex dall'altro capo del mondo.
Selezionare gli elenchi delle chiamate sulla privacy
È possibile controllare la privacy delle chiamate su WhatsApp seguendo alcuni passaggi. Per prima cosa, è necessario aprire l'app e selezionare "Impostazioni". Successivamente, bisogna scegliere "Account" e poi "Privacy". Scorrendo la pagina, si può individuare l'opzione per gli "Elenchi delle chiamate" e selezionarla. Qui si può decidere chi può effettuare una chiamata tra tutti, solo i contatti o nessuno. Inoltre, è possibile decidere se visualizzare le ultime chiamate solo ai contatti o a tutti. Usando questa funzione, si avrà maggior controllo sulla privacy delle chiamate su WhatsApp.
È importante proteggere la privacy online, specialmente quando si utilizza un'app popolare come WhatsApp. Per fare ciò, oltre a selezionare gli elenchi delle chiamate sulla privacy, si consiglia di attivare l'autenticazione a due fattori per il proprio account WhatsApp. Questo impedirà l'accesso non autorizzato al proprio account, anche se qualcuno conosce il proprio numero di telefono. Infine, è consigliabile limitare i dati che si condividono online e garantire di avere l'ultimo aggiornamento dell'app installato. In definitiva, l'unico modo per avere un elenco di contatti autorizzati è diventare presidente di un paese e inserirli nella lista delle persone intoccabili.
Aggiungere un elenco di contatti autorizzati
Per personalizzare le chiamate su WhatsApp, dobbiamo aggiungere una lista di contatti autorizzati. In questo modo possiamo attivare la nuova funzione per silenziare le chiamate solo da sconosciuti e allo stesso tempo escludere dalla lista i contatti che non vogliamo ricevere le chiamate. È possibile decidere di attivare o disattivare questa funzione in qualsiasi momento.
Inoltre, se vogliamo personalizzare le chiamate su WhatsApp maggiormente, possiamo impostare un tono di chiamata specifico per ogni contatto entrando nella sezione "Info Contatto" del loro profilo. Per evitare di essere disturbati dai sconosciuti, possiamo creare una lista di contatti preferiti e aggiungere solo questi al nostro elenco degli autorizzati a telefonarci su WhatsApp. Infine, possiamo anche silenziare gli amici e i familiari noiosi senza sentirne la gelosia.
Limitare le chiamate solo agli amici e familiari
WhatsApp ha introdotto una nuova funzione che permette di attivare il silenziamento automatico delle chiamate di numeri sconosciuti. Questo consente agli utenti di ricevere solo le chiamate dai contatti autorizzati, eliminando le distrazioni indesiderate.
Per abilitare questa funzione, basta andare nelle impostazioni di WhatsApp, selezionare "Account" e poi "Privacy". Una volta attivata, gli utenti potranno accettare o rifiutare le chiamate da numeri non registrati nella loro rubrica con il pulsante dedicato. In questo modo, gli utenti potranno gestire meglio le proprie notifiche telefoniche senza dover rispondere alle chiamate indesiderate da numeri sconosciuti.
Inoltre, la funzione di silenziamento delle chiamate degli sconosciuti rimarrà attiva anche quando si aggiungeranno nuovi contatti alla rubrica, rendendo l'esperienza utente più sicura e personalizzata.
Infine, il consiglio professionale è di personalizzare le impostazioni dell'account in base alle proprie esigenze.
Evitare le chiamate da fonti non autorizzate
WhatsApp ha introdotto una nuova funzione che permette di silenziare le chiamate da numeri sconosciuti. Per attivarla, basta selezionare l'opzione che limita la ricezione di chiamate solo ai contatti o alle persone presenti nella lista telefonica. In questo modo, le chiamate da numeri non memorizzati saranno automaticamente bloccate e silenziate per evitare chiamate indesiderate.
Questa funzionalità è stata implementata per fornire agli utenti maggiore controllo sulla loro privacy e proteggere dalle chiamatine scomode provenienti da fonti non autorizzate. I nuovi contatti possono essere facilmente aggiunti alla lista dei contatti grazie all'opzione presente all'interno del sistema della chat.
Per maggiori informazioni sulle opzioni di privacy, i requisiti minimi per l'utilizzo e gli accordi di licenza, è possibile consultare il sito web ufficiale di WhatsApp. Inoltre, per una protezione ancora maggiore contro le chiamate indesiderate, è possibile utilizzare applicazioni terze per bloccarle del tutto e filtrare quelle indesiderate.
È importante prestare attenzione quando si condivide il proprio numero telefonico su Internet ed evitare piattaforme che richiedono l'inserimento frequente del proprio contatto senza una chiara indicazione riguardante le condizioni d'uso. La funzione di silenziamento di WhatsApp può essere utile per una maggiore sicurezza sulla propria identità telefonica verso eventuali spammer o truffatori online.
In generale, premere il tasto "blocca" per le chiamate fastidiose può essere liberatorio, ma la funzione di silenziamento eterno sui coinquilini rumorosi potrebbe essere ancora più gratificante.
Utilizzare uno strumento di blocco per le chiamate indesiderate
Per evitare chiamate indesiderate su WhatsApp è possibile utilizzare l'opzione di blocco. Ecco come attivare lo strumento di blocco: aprire l'applicazione WhatsApp, cliccare sulle Impostazioni dell'app, trovare la sezione Privacy, scegliere Chiamate e poi selezionare Blocca chiamate da.
Questa funzione è utile per non essere disturbati da sconosciuti o numeri indesiderati. Tieni presente che bloccando una persona, non potrà più inviarti messaggi di testo o fare chiamate su WhatsApp. Inoltre, si consiglia di segnalare i numeri indesiderati all'interno dell'app tramite l'opzione "blocca contatto".
Proteggere la propria privacy e ridurre le interruzioni è importante, quindi attiva questa opzione. Ora potremo leggere messaggi di spam con la stessa emozione di quando ci arriva la bolletta della luce.
Impostare notifiche per messaggi da numeri non salvati
WhatsApp ha introdotto una nuova funzione che permette di gestire le notifiche per messaggi provenienti da utenti sconosciuti. In questo modo è possibile evitare di ricevere chiamate indesiderate da numeri che non sono presenti nella rubrica. Ecco una guida in 6 passaggi per utilizzare questa nuova funzione:
Passaggio | Azione |
---|---|
1 | Aprire WhatsApp. |
2 | Toccare l'icona delle impostazioni nell'angolo in alto a destra. |
3 | Selezionare Account > Privacy > Chiamate. |
4 | Scegliere "Tutti i contatti". |
5 | Cambiare l'impostazione in "Contatti tranne..." e selezionare tutti i contatti esclusi. Salvare le modifiche. |
6 | In questo modo le chiamate provenienti da numeri non presenti nella rubrica verranno silenziate. |
È importante notare che la funzione si applica anche alle nuove conversazioni che includono numeri non presenti nella rubrica, quindi bisogna scegliere attentamente quali numeri includere nell'impostazione "Contatti tranne...".
Per migliorare ulteriormente l'utilizzo dei filtri delle notifiche si consiglia di utilizzare gli strumenti di amministrazione dei gruppi per limitare le conversazioni superflue, di aggiungere il prefisso del paese nei numeri da bloccare per evitare di ricevere chiamate internazionali indesiderate e di effettuare una segnalazione alla compagnia se si viene harassati su WhatsApp da un numero ignoto.
In generale, la gestione delle notifiche degli utenti sconosciuti su WhatsApp può essere una grande soluzione contro lo spam e i telemarketing insistenti, ma bisogna fare attenzione a non finire nei contatti degli sconosciuti come "il pazzo del tram" o "l'acquirente seriale di calendari tibetani".
Salvare i numeri sconosciuti per identificarli in seguito.
Per risolvere il problema dei numeri sconosciuti su WhatsApp, è possibile aggiungere i contatti alla rubrica inserendo un nome identificativo. Questo aiuta a capire chi sta chiamando anche quando il numero non è noto.
Tuttavia, WhatsApp ha introdotto una nuova funzione che consente di silenziare le chiamate dei contatti non salvati senza doverli aggiungere alla rubrica. Questa opzione è disponibile nelle impostazioni dell'applicazione.
Per la sicurezza e la privacy degli utenti, WhatsApp consiglia di non rispondere alle chiamate di numeri sconosciuti o non affidabili e di bloccare immediatamente qualsiasi spammer o truffatore. È inoltre importante utilizzare questa funzionalità con cautela e non disattivare completamente le notifiche delle chiamate in arrivo da contatti sconosciuti per non perdere eventuali chiamate importanti dalle persone che potrebbero non essere ancora nella rubrica telefonica.
Frequently Asked Questions
1. Qual è la nuova funzione su WhatsApp che permette di silenziare le chiamate degli sconosciuti?
La nuova funzione su WhatsApp si chiama "Silenzia chiamate di sconosciuti" ed è stata introdotta con l'aggiornamento più recente dell'applicazione.
2. Come si attiva la funzione di silenziare le chiamate degli sconosciuti su WhatsApp?
Per attivare la funzione "Silenzia chiamate di sconosciuti", basta aprire WhatsApp, andare nelle Impostazioni, selezionare Account, poi Privacy e infine attivare l'opzione "Silenzia chiamate di sconosciuti".
3. Cosa succede se qualcuno mi chiama e lo ho già salvato nella mia rubrica, ma non riesco a rispondere?
Se qualcuno ti chiama e lo hai già salvato nella tua rubrica, ma non riesci a rispondere, la chiamata verrà comunque registrata come una chiamata persa e potrai richiamare la persona più tardi.
4. Posso silenziare le chiamate solo degli sconosciuti o anche di persone che conosco?
Con la nuova funzione su WhatsApp, è possibile silenziare solo le chiamate degli sconosciuti. Se vuoi silenziare anche le chiamate di una persona che conosci, dovrai bloccare il contatto.
5. C'è un limite al numero di chiamate degli sconosciuti che posso silenziare su WhatsApp?
No, non c'è un limite al numero di chiamate degli sconosciuti che puoi silenziare su WhatsApp con la nuova funzione.
6. La funzione "Silenzia chiamate di sconosciuti" su WhatsApp è disponibile su tutti i telefoni?
Sì, la funzione "Silenzia chiamate di sconosciuti" su WhatsApp è disponibile su tutti i telefoni, indipendentemente dal sistema operativo.