02/02/2021
Marketing Settoriale

Pasticceri, panettieri, volete stare al passo con i tempi?

Digitalizzarsi: la cigliegina per il successo

Sappiamo che sei certamente orgoglioso della tua attività di pasticceria, gelateria o panificio artigianale. Siamo consapevoli che molto probabilmente saranno diversi anni che hai la tua attività, che il lavoro non ti è mai mancato, che i clienti fedelissimi ormai li hai.....Ma hai pensato a una strategia di marketing per renderti le cose più facili? Vuoi dare un tocco di modernità alla tua tanto amata attività?

Ecco per te alcuni spunti per pubblicizzare e dare una spinta la tua attività commerciale: tra un ricciolo di cioccolato e un po’ di crema, una spolverata di web marketing ci sta proprio bene. Soprattutto perché ti permettere di farti conoscere ed aumentare il numero di prenotazioni e di potenzali clienti, di fidelizzarli.. ma soprattutto di mettere un bel vestito digitale alla tua azienda! Sappiamo che ci tieni a farle fare una bella figura!

Se ti abbiamo già ingolosito, puoi andare subito al dessert: richiedi una consulenza per capire da dove iniziare e soprattutto che strategie attuare. 

Digitalizzarsi: Sito web moderno

Il commercio alimentare, soprattutto artigianale, sta vivendo un momento di rinnovato interesse grazie al crescente numero di consumatori di prodotti più ricercati e a una maggiore consapevolezza per la qualità. Ecco qualche consiglio su come sfruttare il web per approfittare di questo momento favorevole e migliorare gli affari del tuo panificio, pasticceria o gelateria.

Un sito web è il primo passo per costruire una comunicazione efficace. Per un’attività artigianale va bene anche un sito vetrina che si limita a rendere esplicite quelle informazioni che tutti cercano e che non sempre trovano, sulla tua pasticceria. Per esempio dove sei, i tuoi orari, i tuoi servizi particolari e prodotti specifici.

Ok.. ottimo il sito vetrina, ma non dirmi che pensavi che fosse finita qua, un sito non vende da solo. È un po come pretendere che i prodotti che metti nella vetrina del tuo negozio, perchè messi in bella vista, si vendano da soli! Siamo certi che sia necessario un tuo intervento per riuscire a vendere tutti i prodotti esposti. Stessa cosa vale anche per il tuo sito web vetrina, deve essere alimentato con strategie ben strutturate. 

Digitalizzarsi: devi produrre anche per i social

.....ok il sito è fatto! Organizzato, visibile, offre soluzioni alle necessità dell'utente, rispetta la Brand Identity e i valori aziendali, ha una grafica intuitiva e riconoscibile al cliente fidelizzato, ha contenuti curati e sempre aggiornati ed adattabile a tutti i dispositivi.

Passiamo alle ruote del sito web: I Social Media

Nel 2021 pensare di far un bel prodotto o essere eccelsi in un servizio nom basta! Si deve far vedere a più persone possibili il vostro operato. I social servono proprio a questo! Un bel lavoro non comunicato resta solo un lavoro fatto a metà. 

Oltre che alimentare artiginalmente con contenuti accattivanti i vostri profili social, si devono mettere in moto delle campagne per sponsorizzare i vostri contenuti! 

Quanto costa? Sicuramente non ti regala nulla nessuno! Ma non vogliamo nemmeno perdere tempo a convincervi quanta sia la loro efficienza. Ci sono aziende che sono diventate tali solo con l'ausilio dei social media! Non parliamo solo dei noti Brand con il fatturato alla Amazon ma di tantissime PMI. 

Digitalizzarsi: produci e vendi online

È sempre più comune la tendenza di farsi portare il cibo a casa, o almeno di ordinare il ritiro con un semplice click. Nonostante questo, sono ancora poche le attività di gastronomia artigianale come pasticcerie e gelaterie che offrono questo servizio. Per aumentare le prenotazioni ti serve una buona newsletter per raggiungere i clienti esistenti e quelli potenziali, e inviare loro notizie e promozioni personalizzate.

Vendere online per una PMI che produce o che emerge in qualche settore può essere una risorsa importante perchè significa iniziare, oltre che un percorso di vendita e quindi di commercializzazione, un inizio di fidellizazione del cliente.

Per la generazione "Z" l’utilizzo di internet è un’abitudine quotidiana: non si pongono e non si porranno problemi a utilizzare il web, anche come supporto per acquistare gran parte dei beni e servizi utili per la vita quotidiana.

A spingere questa crescita, non sarà soltanto la ricerca sul web del risparmio, ma, sempre più, la comodità.

Detto questo, non sto dicendo che le nuove generazioni sono “comodini”, anzi, tutt’altro: se diventasse possibile ottenere più tempo da dedicare alle proprie passioni, evitando la coda per spesa, per la banca, la posta, per acquistare un bene magari a soli pochi km di distanza, ecc., lo faranno, anche pagando.