Web marketing non è solo avere un sito internet!
Perchè il web marketing non può mancare nella tua azienda?
Le imprese che vogliono sviluppare il proprio business devono considerare le nuove tecniche di acquisizione dei clienti e gli strumenti che il web marketing offre per arrivare ad ottenere questo risultato.
Internet ha rivoluzionato completamente il processo decisionale degli acquisti, oggi le persone ricercano informazioni sul web, confrontano servizi e prezzi prima di scegliere un prodotto o un servizio.
Questa considerazione serve pe evidenziare ulteriormente l’importanza che il web marketing ha per le aziende e per tutte le attività commerciali.
Web marketing aziendale: cosa è il web marketing?
Il web marketing è l’insieme di tutte le attività necessarie per la promozione online di un’attività, con lo scopo di accrescere notorietà, acquisire clienti, vendita di prodotti e servizi e quindi di incremetare il fatturato.
Si parte cone la realizzazione di un sito web aziendale, biglietto digitale aziendale di riferimento per tutti i potenziali clienti che vogliono ottenere informazioni sull’attività e sui prodotti e/o servizi proposti.
Investire in pubblicità online è alla portata di tutti, grazie alla possibilità di personalizzare i servizi di promozione anche in base al tipo di attività. Sconsigliamo il "fai da te" senza prima documentarti o senza opportuna formazione.
Web marketing aziendale: consigli utili per iniziare
Come accennato prima non bisogna mai improvvisare, ma affidarsi a degli esperti del settore in grado di realizzare un piano marketing su misura, rivolto al raggiungimento di obiettivi prestabilito, oppure informarsi per delle formazioni per assimilare almeno delle nozioni di base.
Diffidate da consulenti che vi dicono di essere specializzati per qualsiasi cosa, che da soli riescono ad ottenere dei risultati ottimali chiedendovi una cifra illusoria a fine mese. Come anticipato il web marketing ha un costo fattibile per tutte le attività ma c'è comunque un investimento minimo ci deve essere e soprattutto misurato con le dovute attenzioni ed esperienze. La lancetta delle aziende che solitamente misura l'investimento delle PMI nel web e nella comunicazione digitale, oscilla tra il 5 e il 10% del fatturato totale annuale.
Web marketing aziendale: I servizi e professionisti
Vediamo quali sono i servizi di web marketing principali che le aziende possono sfruttare per la propria attività:
SEO
La SEO sono l’insieme di tutte le attività che permettono di posizionare i contenuti nei risultati organici dei motori di ricerca per determinate parole chiave. Parliamo quindi di posizionamento del web, fondamentale per farsi trovare.
In questo modo gli utenti entrano in contatto con l’attività in base alla tipologia di contenuto d’interesse. Un utente che arriva dai risultati organici è sempre interessato a ciò che viene proposto dall’azienda.
SEM
Acronimo di Search Engine Marketing, riguarda l’acquisizione di traffico e visibilità dai motori di ricerca tramite l’acquisto di pubblicità a pagamento come Google Adwords, Facebook ed instagram Ads.
Quando si parla di SEM e canali a pagamento, vengono utilizzati anche termini come advertising e pay per click marketing.
Social media markerting
Il Social Media Manager è la figura dell'azienda incaricata di gestire il marketing e la pubblicità sui canali Social. Questa gestione include numerosi macro-task, tra cui: Pianificazione, strategia e definizione degli obiettivi. Sviluppo della brand awareness e gestione della reputazione online.
Le aziende, solitamente, si trovano di fronte a due strade ben distinte, il SMM all'interno dell'azienda e quindi assunto, oppure optare per un SMM freelancer.
Il nostro consiglio, se l'azienda non ha possibilità di investimenti elevati, è quello di optare per un freelancer, i costi del contratto di assunzione potrebbero essere utilizati per l'advertising, per un grafico, per un tecnico o per qualsiasi altro servizio utile per colorire la comunicazione digitale.
I costi per un SMM professionista e freelancer sono di almeno 6.000 CHF annuali. Diffidate da chi vi fa prezzi più vantaggiosi, gli improvvisati son sempre dietro l'angolo.
Content marketing e SEO Copywriting
Il content marketing permette di focalizzare l’attenzione dei consumatori e dei potenziali clienti su informazioni di interesse, grazie alla creazione e distribuzione di contenuti di qualità.
Non si tratta di una vera e propria strategia di vendita, bensì di un’attività mirata all’interazione e condivisione dei contenuti, con lo scopo di portare traffico al sito aziendale.
Strettamente connesso al content marketing c’è il SEO Copywriting, una tecnica di scrittura dei testi che si basa sui reali bisogni degli utenti, con lo scopo di fornire le risposte a delle specifiche domande.
Importante è anche la Web Analytics, ovvero, il monitoraggio dell’attività di web marketing e l’acquisizione dei dati.
È infatti dall’analisi dei dati che è possibile pianificare la digital strategy e ottimizzare l’attività di web marketing per ottenere risultati di successo.
Web marketing aziendale: I vantaggi
- Costi inferiori rispetto ad altri canali pubblicitari
La promozione sul web è meno costosa rispetto a quella su altri canali come la radio, la stampa e la tv. Inoltre, una strategia di web marketing può essere impostata in base al budget a disposizione, modulando l’azione nel tempo e fissando obiettivi concretamente raggiungibili in base all’investimento.
- Utenti targetizzati dettagliati
Tramite i tools come Analytics, con il web marketing è possibile studiare i dati e targetizzare con precisione gli utenti non solo in base a caratteristiche demografiche ma, anche a quelle emozionali. Con la targetizzazione si possono creare inserzioni efficaci in grado di intercettare un pubblico interessato.
- Diversificazione dei canali di comunicazione
Gli strumenti di web marketing sono molti e diversificati e includono PPC, advertising, SEO, ricerche locali, e-mail marketing e social media marketing.
È possibile sfruttarli tutti per promuovere la propria attività, pianificando le diverse azioni in base a una strategia studiata accuratamente sull’analisi dei dati raccolti.
- Comunicazione immediata e flessibile
Tramite l’istant messaging, il sito web, la community e i social network è possibile sfruttare una comunicazione in tempo reale coi singoli utenti.
WhatsApp, Instagram e Facebook Messenger sono canali di comunicazione centrali per i consumatori, non bisogna ignorarli, ma integrarli nella propria strategia di marketing.
- Maggiore visibilità e competizione con la concorrenza
Grazie al costo ridotto dell’investimento, anche le piccole attività possono aumentare la propria visibilità e competere con i brand famosi del proprio settore.